
Meglio gli infissi in PVC o alluminio? Questa domanda è molto frequente quando si scelgono le nuove finestre per la casa o l’ufficio. La risposta dipende da diversi fattori: stile dell’edificio, clima della zona, esigenze di isolamento termico e acustico e molto altro. Con questo approfondimento, Eurofinestra – produttore di infissi dal 1977 – ti aiuta a capire che materiale scegliere per gli infissi di casa.
Infissi in PVC o alluminio? Due valide soluzioni.
Quando si devono scegliere i nuovi infissi per la casa, una delle prime domande che ci si pone riguarda il materiale: meglio optare per il PVC o per l’alluminio? Entrambi rappresentano soluzioni valide e diffuse, ma con caratteristiche e prestazioni differenti.
Il PVC è particolarmente apprezzato per la sua capacità di isolare dal freddo, dal caldo e dai rumori, oltre a essere pratico e conveniente. L’alluminio, invece, viene scelto soprattutto per la sua robustezza, la lunga durata e l’aspetto moderno ed elegante. Questo non significa che l’alluminio non abbia buone doti isolanti o che il PVC non sia robusto, ma semplicemente che i due materiali eccellono in aspetti diversi, pur garantendo ottime prestazioni complessive.
Per fare una scelta davvero consapevole e duratura, è importante analizzare le peculiarità di ciascun materiale.

PVC e Alluminio, caratteristiche dei materiali.
Nel settore degli infissi, il PVC e l’alluminio sono tra i materiali più diffusi. Molto validi sono anche gli infissi in legno e gli infissi multiprofilo che ti invitiamo a scoprire sul nostro sito.
Come abbiamo accennato, Il PVC si distingue per le sue proprietà isolanti, leggerezza e facilità di manutenzione, mentre l’alluminio garantisce robustezza, design moderno e sostenibilità. Scopriamo insieme i principali vantaggi di ciascuno.
Infissi in PVC: isolamento e praticità
Gli infissi in PVC sono ideali per chi cerca un ottimo isolamento termico e acustico, con un investimento contenuto. È un materiale che non conduce il calore, perfetto per mantenere costante la temperatura interna ed evitare dispersioni.
Vantaggi principali:
- Ottimo isolamento acustico già nella versione base
- Bassa manutenzione: resiste a pioggia, smog, raggi UV
- Buona durata (25–35 anni con prodotti di qualità)
- Varietà di finiture, tra cui effetto legno e colori opachi
- Prezzo competitivo, ideale per ristrutturazioni a budget controllato
In zone molto soleggiate o con ampie superfici esposte, il PVC può subire alterazioni (ingiallimento, deformazioni) se non si scelgono versioni certificate e garantite come quelle che noi di Eurofinestra garantiamo a tutti i nostri clienti.
Scopri la gamma degli infissi in PVC di Eurofinestra
Infissi in alluminio: design e resistenza
L’alluminio è la scelta ideale per chi desidera infissi dal design moderno, resistenti nel tempo e perfetti per grandi aperture. È un materiale metallico leggero e anche robusto, molto apprezzato nell’architettura contemporanea.
Vantaggi principali:
- Estrema durabilità (fino a 40 anni o oltre)
- Resistenza a intemperie, salsedine e raggi UV
- Profili sottili ed eleganti, ideali per grandi vetrate
- Totale personalizzazione estetica (RAL, effetto legno, anodizzazioni)
- Riciclabilità al 100%, scelta sostenibile
Per ottenere migliori prestazioni termiche si possono scegliere infissi a taglio termico, con barriere isolanti interne. Il loro costo è maggiore, ma si ripaga in comfort ed efficienza.
Scopri gli infissi in alluminio Alutech di Eurofinestra

Che materiale scegliere per gli infissi di casa? [Guida].
Infissi in PVC o alluminio? In questo articolo stiamo confrontando questi due tipi di materiale, ma noi di Eurofinestra ti invitiamo a considerare anche gli infissi in legno e gli infissi multiprofilo che combinano materiali diversi. Leggi tutti i vantaggi nelle sezioni dedicate sul nostro sito.
Tuttavia, se il tuo dubbio è tra PVC e alluminio, ti proponiamo una panoramica comparativa. Esploriamo insieme i 7 punti chiave per aiutarti a capire che materiale scegliere per gli infissi di casa. Ecco la nostra breve guida.
1. Isolamento termico e acustico
★★★★★ Il PVC eccelle nell’isolamento termico grazie alla sua bassa conducibilità e alla capacità di trattenere il calore all’interno dell’abitazione. Dal punto di vista acustico, garantisce un isolamento di alto livello già nella configurazione standard.
★★★ L’alluminio, invece, è un materiale naturalmente più conduttivo, e per migliorarne le prestazioni è necessario optare per versioni a taglio termico con barriera isolante in materiale plastico (come l’ABS impiegato nella linea Alutech di Eurofinestra). Dal punto di vista dell’isolamento acustico l’alluminio può offrire ottimi risultati se abbinato a vetri stratificati, cassonetti isolati acusticamente e guarnizioni di qualità.
2. Estetica e possibilità di personalizzazione
★★★ Attualmente il PVC offre un buon livello di personalizzazione, con finiture opache, effetti legno realistici e una gamma cromatica in crescita. Tuttavia, resta leggermente limitato rispetto all’alluminio ed è più adatto a chi preferisce uno stile tradizionale.
★★★★★ A livello estetico l’alluminio è eccellente: può essere verniciato in tutti i colori RAL, anodizzato o avere effetti legno di alta qualità. Inoltre, grazie alla sua resistenza, consente profili sottili per design moderni e luminosi.
3. Prezzo
★★★★★ Il PVC è in generale più economico, risultando ideale per chi ha un budget contenuto. Anche con finiture particolari, rimane spesso più conveniente rispetto all’alluminio.
★★★ L’alluminio ha un costo iniziale più elevato, ma è giustificato dalla maggiore durabilità e dalle prestazioni. È un investimento a lungo termine, ma un po’ più impegnativo a livello economico.
4. Sostenibilità ambientale
★★★ Ultimamente Il PVC ha fatto grandi passi avanti in termini di sostenibilità, ma resta un materiale di origine petrolchimica e con riciclabilità limitata. I processi di recupero stanno migliorando, ma la qualità del riciclato diminuisce nel tempo.
★★★★ L’alluminio, invece, è completamente riciclabile senza perdita di qualità. Nonostante il processo produttivo sia energivoro, nel lungo periodo rappresenta una scelta più sostenibile, soprattutto in ottica di economia circolare.
5. Durabilità e manutenzione
★★★★ Il PVC richiede pochissima manutenzione ed è facile da pulire. Tuttavia, in condizioni ambientali critiche (molto sole o forte escursione termica), può ingiallire o deformarsi se non è di alta qualità.
★★★★★ Grande durabilità per l’alluminio, che garantisce una longevità eccezionale (oltre 40 anni) e resiste molto bene a intemperie, inquinamento e sole. Anche la manutenzione è ridotta al minimo. È una delle scelte più durevoli sul mercato.
6. Sicurezza
★★★★ Oggi il PVC può raggiungere elevati livelli di sicurezza se dotato di accessori adeguati (nottolini, vetri antisfondamento, maniglie con chiave, ecc.). La resistenza del materiale è buona, ma dipende molto dalla qualità costruttiva.
★★★★ In termini di sicurezza, l’alluminio offre le stesse possibilità del PVC antieffrazione (RC1-RC2), soprattutto se integrato con accessori certificati. Anche in questo caso, la sicurezza è garantita dal sistema completo, non solo dal materiale.
Dal punto di vista della sicurezza, sia il PVC che l’alluminio possono essere certificati nelle classi antieffrazione RC1 e RC2. Le differenze in termini di protezione dipendono principalmente dalla qualità dei materiali e degli accessori installati: nottolini antieffrazione, vetri antisfondamento, maniglie con chiave, chiusure multiple.
Attenzione quindi a non giudicare la sicurezza basandosi solo sul materiale, ma sull’insieme del sistema finestra.
7. Grandi aperture
★★★ Il PVC può essere impiegato per aperture medie, ma non è ideale per grandi dimensioni. Rischia deformazioni e problemi strutturali se spinto oltre le sue capacità.
★★★★★ L’alluminio è la scelta migliore per grandi aperture: profili sottili, eccellente resistenza meccanica e stabilità anche in configurazioni molto ampie, come vetrate panoramiche o verande.

Infissi in PVC o alluminio? Le soluzioni di Eurofinestra.
Ora che abbiamo confrontato gli infissi in PVC e in alluminio in termini generali, desideriamo dire anche qualcosa sulla nostra azienda. Dal 1977, Eurofinestra realizza infissi in PVC e alluminio su misura, impiegando solo materiali certificati e garantiti, interamente prodotti in Italia. Le nostre soluzioni combinano innovazione tecnica, cura artigianale e senso estetico. Garantiamo un servizio completo: rilievo misure, consulenza tecnica, installazione certificata e assistenza post-vendita, con la professionalità di un’azienda che da sempre mette qualità e cliente al centro.
Anche infissi in legno e multiprofilo
Per chi cerca soluzioni alternative al PVC e alluminio, proponiamo anche:
- infissi in legno, ideali per ambienti classici e rustici con un tocco naturale e raffinato;
- soluzioni multiprofilo, che combinano i vantaggi di più materiali per un’ottima performance termo-acustica, estetica e di durabilità.
Non solo infissi: tante soluzioni per abitazioni e uffici
Completiamo la nostra offerta con una gamma di prodotti per il comfort, la sicurezza e il design di tutta la casa o dell’ufficio:
- Accessori infissi: avvolgibili, persiane, cassonetti, zanzariere.
- Porte interne: porte in polimerico, porte in legno, porte in vetro, porte in alluminio.
- Porte blindate e sicurezza: porte blindate, portoncini d’ingresso, inferriate.
- Serramenti per esterni: tende da sole, pergole e serre solari.
Per scoprire la soluzione perfetta per la tua casa o per la tua attività, contattaci o compila il form. Siamo in Viale Alessandro Cruto 5 a Bruino (TO), sempre pronti a guidarti verso la scelta migliore.
Compila il modulo sottostante per essere contattato al più presto.